Anni 90: Quando le prime webcam arrivarono in Italia (e la loro funzione segreta che pochi ricordano!)

Negli anni ‘90, le prime webcam sbarcano nei negozi italiani, rivoluzionando il modo di comunicare. Scopri la storia e l’incredibile funzione segreta che nessuno si aspettava!

A cura di Paolo Privitera
26 aprile 2025 16:00
Anni 90: Quando le prime webcam arrivarono in Italia (e la loro funzione segreta che pochi ricordano!) -
Condividi

L’arrivo delle webcam: una rivoluzione nelle case italiane

Negli anni ‘90, le prime webcam iniziarono a comparire nei negozi di elettronica italiani. Erano dispositivi rivoluzionari, che permettevano di fare videochiamate e registrare immagini digitali, ma il loro prezzo era ancora elevato e la qualità delle immagini piuttosto bassa. Eppure, erano il futuro!

Dai laboratori ai salotti: la diffusione delle prime webcam

All’inizio, le webcam erano usate soprattutto da università e centri di ricerca, ma presto diventarono un oggetto di culto per gli appassionati di tecnologia. Chi ne possedeva una, nel quartiere, era considerato un vero esperto di informatica!

Le prime videochiamate e il fascino del digitale

Con l’arrivo di Internet nelle case, la webcam divenne uno strumento di comunicazione incredibile: si potevano finalmente vedere i propri amici e parenti in diretta, anche se con immagini pixelate e a pochi frame al secondo! Era l’inizio di un’epoca completamente nuova.

La curiosità che pochi ricordano!

Sapevi che una delle prime webcam della storia fu usata per controllare una caffettiera? 😱 Nel 1991, alcuni studenti dell’Università di Cambridge installarono una webcam per monitorare il livello del caffè nella loro macchinetta, così da evitare viaggi inutili al distributore! Una funzione assurda… ma geniale! 😆

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 80 90 sui social