Collasso a Palermo: il crollo che ferma il cuore di Via Maqueda | Scopri cosa nasconde questa crisi viaria!

⚠️ Importanti restrizioni viarie a Via Maqueda e Via del Celso! Scopri le modifiche al transito per garantire la sicurezza dopo il crollo della muratura. 🚧✨

A cura di Redazione Redazione
20 ottobre 2025 14:27
Collasso a Palermo: il crollo che ferma il cuore di Via Maqueda | Scopri cosa nasconde questa crisi viaria! -
Condividi

Crollo della Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi: Nuove Misure di Sicurezza Adottate dal Comune di Palermo

Palermo, 20 ottobre 2025 – A seguito del recente crollo di parte della muratura dal prospetto della Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi, l’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune ha emesso oggi un’ordinanza integrativa. Tale misura mira a garantire la sicurezza dei cittadini, limitando temporaneamente il transito veicolare e pedonale in alcune aree chiave della città.

Le restrizioni riguardano principalmente il tratto di Via Maqueda tra i civici 202 e 218, nonché l’inizio di Via del Celso. Queste strade sono state interdetti al traffico per evitare possibili incidenti che potrebbero derivare da ulteriori cedimenti strutturali. L’ordinanza si aggiunge a quelle già in vigore, con particolare attenzione a quelle disposte nella precedente ordinanza n. 193 del 10 ottobre 2025.

Nel dettaglio, il divieto di transito veicolare è stato stabilito per la parte di Via Maqueda compresa tra i civv. 218 e 204 e per il tratto di Via del Celso compreso tra la piazza del Gran Cancelliere e Via Maqueda. Queste limitazioni hanno lo scopo di permettere una gestione più sicura del cantiere e della viabilità nella zona.

In un’ottica di salvaguardia dei pedoni, è stato previsto un passaggio pedonale per la zona di Via Maqueda, tra i civv. 263 e 253, e per Via del Celso, tra i civv. 12 e 2. L’installazione di dissuasori archetti para-pedonali in prossimità del civico 263 di Via Maqueda rappresenta un ulteriore passo verso la protezione di chi si muove a piedi in un’area dove la sicurezza è ora una priorità.

Il Comune di Palermo invita i cittadini a prestare attenzione alle nuove disposizioni e a cooperare per garantire la sicurezza pubblica. La situazione sarà monitorata costantemente e ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quelli degli anni 80 90