Sicilia scala le vette d'Europa | Scopri come la Regione Siciliana sta rivoluzionando il futuro con i fondi Ue!
Scopri i progetti europei in Sicilia e assapora i suoi gusti unici! Partecipa a Stay in Sicily alla đđđ˝ď¸


La Regione Siciliana alla EuRegionsWeek con âStay in Sicilyâ
Il 14 e 15 ottobre, la Sicilia parteciperĂ alla Settimana europea delle regioni e delle cittĂ (#EuRegionsWeek) di Bruxelles con unâiniziativa e un programma ricco di eventi, dedicata a promuovere i progetti realizzati grazie ai fondi dellâUnione Europea. Intitolata âStay in Sicilyâ, lâiniziativa mira a celebrare il diritto di restare e prosperare nella propria terra, evidenziando come i contributi europei abbiano favorito una Sicilia piĂš inclusiva e innovativa.
Domani, martedĂŹ 14 ottobre, lâappuntamento si apre con lâincontro âSTAY in Sicily â Sustainable Territories Activating Your potentialsâ, organizzato dal dipartimento programmazione della Presidenza della Regione. Questo evento rappresenta unâimportante opportunitĂ di dialogo tra istituzioni, imprese e cittadini, con un focus su temi come la banda ultra-larga, il social housing e la mobilitĂ sostenibile.
Alle 13:30, seguirĂ il seminario dal titolo âConnessi per restare: politiche e buone pratiche per territori sostenibiliâ. Lâassessore alle Infrastrutture e alla mobilitĂ , Alessandro Aricò, parteciperĂ per discutere dellâattrattivitĂ della Sicilia attraverso le testimonianze di esperti e beneficiari dei fondi. Si parlerĂ di storie di successo come il progetto âBul Siciliaâ, volto a favorire la connettivitĂ nelle aree piĂš isolate dellâisola.
Lâincontro è parte degli eventi âClose to youâ e si inserisce nel tema scelto per questa edizione, âThe Right to Stay: unlocking the potential of every territoryâ, che sottolinea lâimportanza delle politiche locali nella governance europea.
Il secondo giorno di iniziativa, mercoledĂŹ 15 ottobre, si terrĂ il âregional tastingâ dal titolo âA taste to stay: sustainable flavors of Sicily to celebrate the #RightToStayâ. Questo evento celebrerĂ la cucina siciliana, mettendo in mostra la tradizione gastronomica dellâisola e lâimpegno verso la sostenibilitĂ alimentare. In particolare, verrĂ data attenzione alla dieta mediterranea e alla valorizzazione della filiera alimentare siciliana, promossa anche con il supporto dei Gruppi di azione locale.
Inoltre, la Regione Siciliana avrĂ uno spazio dedicato allo stand âA Step forwardâ, organizzato dal dipartimento nazionale per le Politiche di coesione. Qui, saranno presentate le opportunitĂ di finanziamento offerte dallâUnione Europea, con un intervento di Dario Cartabellotta, volto ad accelerare lo sviluppo delle tecnologie sostenibili e delle biotecnologie.
Con âStay in Sicilyâ, la Regione non si limita a presentare progetti, ma si impegna attivamente a promuovere unâimmagine dinamica e innovativa della Sicilia, invitando imprese e cittadini a investire nel futuro dellâisola.