Brioss Ferrero: la merenda soffice che sa di infanzia

Brioss Ferrero, albicocca o ciliegia? La merenda soffice che ha reso speciali gli anni ‘80 e ‘90. Scopri la sua storia e una curiosità!

A cura di Paolo Privitera
20 marzo 2025 13:45
Brioss Ferrero: la merenda soffice che sa di infanzia -
Condividi

🍒🥐 Un solo grande dilemma… Albicocca o Ciliegia? 🥐🍑

C’era un tempo in cui la merenda non aveva bisogno di mille opzioni: bastava scartare una Brioss Ferrero per sentire il profumo della felicità. Soffici, dolci e con quel ripieno che conquistava al primo morso, erano le regine indiscusse della ricreazione e della merenda pomeridiana. 🎒📺

📜 La storia delle Brioss Ferrero

Lanciata da Ferrero negli anni ‘70, la Brioss divenne subito un’icona tra le merendine italiane. Il suo segreto? Una consistenza morbida e un ripieno cremoso, disponibile in diversi gusti, ma con due varianti che hanno diviso intere generazioni:

  • Brioss Albicocca 🍑, dolce e fruttata, perfetta per chi amava un sapore più delicato.
  • Brioss Ciliegia 🍒, intensa e leggermente acidula, per chi cercava un gusto più deciso.

🏃‍♂️ La merenda degli anni d’oro

Le Brioss erano ovunque: nello zaino di scuola, nei cestini del picnic, sulle tavole della colazione. Accompagnate da una tazza di latte o da un succo di frutta, erano il simbolo di una merenda semplice ma genuina, amata da bambini e ragazzi.

E chi non ricorda le pubblicità con slogan accattivanti e personaggi simpatici? La Ferrero, da sempre maestra del marketing, ha saputo rendere le Brioss un prodotto cult, tanto che ancora oggi molti ne parlano con nostalgia.

🔎 Curiosità: lo sapevi che...?

Negli anni ‘80 e ‘90, le Brioss Ferrero erano spesso accompagnate da sorprese e concorsi a premi. Dai gadget per la scuola ai giochi da collezionare, ogni confezione poteva riservare una piccola gioia extra per i bambini dell’epoca!

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 80 90 sui social