L'elemento assurdo che ha reso le Reebok Pump un’icona degli anni ’80

Nel 1987, le Reebok Pump conquistarono il mondo delle sneaker, rivoluzionando il concetto di scarpe sportive. Scopri l'elemento che le ha rese leggendarie.

A cura di Paolo Privitera
14 marzo 2025 16:00
L'elemento assurdo che ha reso le Reebok Pump un’icona degli anni ’80 -
Condividi

Nel 1987, le Reebok Pump fecero il loro ingresso sul mercato, trasformandosi in un fenomeno di moda e tecnologia. Queste sneaker, con il loro sistema di gonfiaggio personalizzato, portarono le scarpe da ginnastica a un livello di popolarità mai visto prima, diventando un simbolo degli anni ’80.

L’innovazione che fece la differenza

Il vero punto di forza delle Reebok Pump era il sistema di gonfiaggio integrato. Grazie a una piccola pompa situata sulla linguetta della scarpa, gli utenti potevano personalizzare la calzata, assicurandosi massimo comfort e stabilità. Questa caratteristica innovativa le rese un oggetto del desiderio per atleti e appassionati di moda.

Un simbolo di status

Le Reebok Pump non erano solo scarpe da ginnastica: erano un simbolo di status. Indossarle significava essere al passo con i tempi, mostrando un interesse per le ultime tendenze tecnologiche e stilistiche. La loro diffusione fu accompagnata da campagne pubblicitarie memorabili e dalla presenza di celebrità che le sfoggiavano con orgoglio.

L’impatto culturale

Le Reebok Pump non influenzarono solo il mondo dello sport, ma anche la cultura pop degli anni ’80 e ’90. Diventarono un accessorio iconico nei video musicali, nei film e nelle passerelle, consolidando la loro posizione come un’icona di stile senza tempo.

Curiosità: il prezzo che fece discutere

Forse non tutti sanno che, al momento del lancio, le Reebok Pump avevano un prezzo molto più alto rispetto ad altre sneaker. Questo le rese un oggetto di lusso nel mondo delle scarpe sportive, alimentando il desiderio di possederle. Nonostante il costo elevato, il loro successo fu travolgente, dimostrando che l’innovazione può fare la differenza.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 80 90 sui social