Negli anni 80 chi non aveva un paio di Levi’s 501 era fuori! (E all’inizio erano considerati un capo da lavoro!)
Negli anni ‘80 i Levi’s 501 diventano IL jeans per eccellenza, ma pochi sanno che all’inizio erano pensati per i lavoratori! Scopri come sono diventati un’icona di stile.

Negli anni 80 se non avevi un paio di Levi’s 501 eri fuori dal giro! Questo modello di jeans era ovunque: nei film, nei videoclip musicali, nelle pubblicità… e ovviamente addosso ai giovani che volevano essere alla moda. Ma come è successo che un semplice paio di jeans diventasse un’icona indiscussa?
Da capo da lavoro a must-have fashion
Pochi sanno che i Levi’s 501 nascono nel 1873 come pantaloni da lavoro per minatori e operai. Con il passare degli anni, però, il loro stile unico e la loro resistenza li hanno resi il simbolo della ribellione giovanile, fino a esplodere definitivamente negli anni ‘80 come il capo più cool in assoluto!
Un jeans per tutti, dai rocker agli yuppie
I Levi’s 501 avevano una caratteristica unica: stavano bene a chiunque e si adattavano a ogni stile.
- I rocker li indossavano strappati e scoloriti, abbinati a giacche di pelle.
- Gli yuppie li portavano con blazer e camicie per un look casual ma sofisticato.
- Le ragazze li amavano a vita alta, arrotolati alla caviglia e con sneakers bianche.
Hollywood e la consacrazione definitiva
A rendere i Levi’s 501 un fenomeno globale fu anche il cinema: Tom Cruise in "Risky Business", Bruce Springsteen sulla copertina di "Born in the U.S.A." e persino i protagonisti di "Ritorno al Futuro" sfoggiavano questi jeans, rendendoli l’oggetto del desiderio di milioni di giovani.
Una curiosità che forse non conosci
Sapevi che all’inizio i Levi’s 501 non avevano la cerniera ma solo i bottoni? 😱 Questo dettaglio divenne una delle loro caratteristiche distintive, tanto che Levi’s ha deciso di mantenerlo ancora oggi, anche se il design del jeans è cambiato nel tempo!