Se eri giovane negli anni 90, la Vespa ET2 era il tuo sogno proibito

Nel 1996 arriva la Vespa Piaggio ET2, lo scooter che ha cambiato la mobilità dei giovani. Scopri perché è diventata un’icona!

A cura di Paolo Privitera
31 marzo 2025 16:00
Se eri giovane negli anni 90, la Vespa ET2 era il tuo sogno proibito -
Condividi

Nel 1996, Piaggio lanciò sul mercato la Vespa ET2, un modello innovativo destinato a lasciare un segno indelebile nella cultura giovanile. Con il suo motore a 2 tempi, design moderno e tecnologia più ecologica, diventò lo scooter preferito dai ragazzi dell’epoca.

Un mix perfetto di stile e praticità

La Vespa ET2 univa il classico fascino della Vespa con linee più aerodinamiche e leggere, rendendola perfetta per muoversi agilmente in città. Disponibile in colori vivaci e accattivanti, permetteva ai giovani di esprimere la propria personalità su strada.

Un’icona della libertà giovanile

Negli anni ’90, avere una Vespa ET2 significava indipendenza e avventura. Con uno scooter così, ogni tragitto casa-scuola si trasformava in una piccola fuga dalla routine, e le serate con gli amici diventavano ancora più elettrizzanti.

Ecologica e all’avanguardia

A differenza di molti altri scooter dell’epoca, la Vespa ET2 era progettata per ridurre le emissioni inquinanti, grazie a un motore ottimizzato per rispettare l’ambiente. Questo dettaglio la rese un’opzione apprezzata anche da chi cercava un mezzo più sostenibile.

Una curiosità che forse non conosci

Sapevi che la Vespa ET2 fu uno dei primi modelli a integrare un sistema di avviamento elettrico combinato al classico kickstart? Questa novità la rese amatissima dai giovani, che potevano finalmente dire addio alle difficoltà di accensione tipiche degli scooter più datati.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 80 90 sui social