Addio a Val Kilmer, il leggendario Iceman di Top Gun: l’attore è morto a 65 anni

Val Kilmer è morto a 65 anni. Indimenticabile in Top Gun, ha lottato contro il cancro e lasciato un segno profondo nel cinema.

A cura di Paolo Privitera
02 aprile 2025 07:45
Addio a Val Kilmer, il leggendario Iceman di Top Gun: l’attore è morto a 65 anni -
Condividi

Val Kilmer, celebre attore noto per i suoi ruoli in Top Gun e The Doors, è morto all'età di 65 anni a causa di una polmonite. Kilmer, che aveva affrontato una battaglia contro il cancro alla gola diagnosticato nel 2014, è deceduto a Los Angeles, circondato dai suoi familiari. ​

Gli esordi e l'ascesa al successo

Nato a Los Angeles nel 1959, Val Kilmer è stato uno dei più giovani studenti ammessi alla prestigiosa Juilliard School. Ha iniziato la sua carriera come attore teatrale, guadagnando notorietà con ruoli in commedie come Top Secret! (1984) e Real Genius (1985). Il successo internazionale è arrivato con Top Gun (1986), dove ha interpretato il ruolo di Tom "Iceman" Kazansky, il rivale del personaggio di Tom Cruise. ​

Ruoli iconici e versatilità artistica

Nel 1991, Kilmer ha offerto una performance memorabile nei panni di Jim Morrison nel film The Doors, diretto da Oliver Stone, dimostrando la sua capacità di incarnare figure complesse. Nel 1995, ha assunto il ruolo di Bruce Wayne/Batman in Batman Forever, consolidando la sua posizione come attore di primo piano a Hollywood. Altri ruoli significativi includono Doc Holliday in Tombstone (1993) e apparizioni in film come Heat - La sfida (1995) e Il santo (1997). ​

Sfide personali e ritorno sul grande schermo

Nel 2015, a Kilmer è stato diagnosticato un cancro alla gola, che ha affrontato con determinazione, sottoponendosi a trattamenti che hanno influenzato la sua capacità di parlare. Nonostante le difficoltà, ha continuato a lavorare, riprendendo il ruolo di Iceman nel sequel Top Gun: Maverick (2022), dove la sua performance è stata accolta con commozione e apprezzamento. ​

Eredità e ricordo

Val Kilmer lascia un'eredità cinematografica ricca e variegata, caratterizzata da interpretazioni intense e versatili che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico internazionale. È ricordato non solo per il suo talento artistico, ma anche per la sua resilienza e dedizione alla recitazione, qualità che hanno ispirato colleghi e fan in tutto il mondo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 80 90 sui social