Il dondolo di ferro colorato: il suono dell’estate e della felicità

Il vecchio dondolo in metallo, cigolante e colorato, simbolo dei pomeriggi estivi e delle risate spensierate dell’infanzia. Un ricordo indelebile.

A cura di Paolo Privitera
07 aprile 2025 13:45
Il dondolo di ferro colorato: il suono dell’estate e della felicità -
Condividi

🎠 Il dondolo dell’infanzia: metallo, sole e risate

Era fatto di metallo spesso, verniciato a strisce rosse, gialle e arancioni, con due seggioline e una struttura robusta che sembrava indistruttibile. Il dondolo biposto era il re dei cortili, delle scuole materne e dei giardinetti pubblici.

😄 Una felicità che faceva rumore

Cigolava, sì. Ma quel cigolio era musica per le nostre estati. Bastava sedersi in due, guardarsi negli occhi e iniziare a spingere coi piedi. Prima piano, poi sempre più forte, fino a sentire il vento tra i capelli e le risate che coprivano il rumore del ferro.

Era un gioco semplice, ma bastava a riempire interi pomeriggi di gioia e adrenalina. E quando si era abbastanza grandi… si faceva a gara a chi riusciva a spingersi più in alto!

🔄 Un gioco da condividere

Il dondolo non si usava da soli. Era un gioco di coppia, di amicizia, di turni presi e promesse fatte: “Dai, adesso tocca a te!” – “Spingimi forte!” – “Ancora un giro!”

Era un momento di connessione reale, lontano da schermi e notifiche. Solo noi, il metallo, il sole e un po’ di fantasia.

🔎 Curiosità: lo sapevi che...?

Questo tipo di dondolo era costruito spessev olte con materiali di recupero postbellico, e veniva montato a mano da fabbri locali per scuole, oratori e cortili condominiali.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 80 90 sui social