Le palline con la corda: il gioco che metteva alla prova dita e pazienza

Le famose palline collegate da una corda, tra sfide, dita schiacciate e grandi soddisfazioni. Un gioco semplice e indimenticabile degli anni 70 e 80.

A cura di Paolo Privitera
03 aprile 2025 13:45
Le palline con la corda: il gioco che metteva alla prova dita e pazienza -
Condividi

🎯 Le palline con la corda: la sfida definitiva del cortile

C’era chi ci riusciva subito… e chi invece si prendeva le dita ogni volta 😅

Quel gioco, composto da due palline di plastica legate da un cordino e un piccolo anello per impugnarle, era una delle sfide più toste e divertenti dell’infanzia. Semplice all’apparenza, ma richiedeva ritmo, coordinazione e tanta pazienza.

🟢 Su e giù, senza perdere il tempo

L’obiettivo? Farle sbattere l’una contro l’altra, prima dal basso verso l’alto, poi – per i più esperti – anche sopra e sotto, creando un ritmo ipnotico.

Non era solo un gioco: era una prova di abilità. Chi riusciva a farle muovere perfettamente sincronizzate era il re o la regina del cortile. Ma prima… dita rosse e qualche piccolo urlo di dolore erano quasi d’obbligo!

🧡 Un gioco semplice, ma che dava grandi soddisfazioni

Erano gli anni ‘70 e ‘80. Bastava poco per divertirsi: una coppia di palline colorate e un po’ di spazio attorno. Non servivano batterie, né schermi, solo un po’ di tenacia e tanta voglia di mettersi in gioco. E quando finalmente tutto funzionava… ci si sentiva invincibili!

🔎 Curiosità: lo sapevi che...?

Questo gioco fu importato in Italia dagli Stati Uniti con il nome originale di “Clackers” e inizialmente realizzato in vetro temperato! A causa dei rischi di rottura e infortuni, fu poi riprogettato in plastica più leggera.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 80 90 sui social