1987: Dirty Dancing fa impazzire l’Italia (e la scena finale che fu quasi tagliata!)

Nel 1987 arriva nei cinema italiani Dirty Dancing, diventando un cult per un’intera generazione. Scopri la scena che rischiò di non arrivare mai sullo schermo!

A cura di Paolo Privitera
16 giugno 2025 16:00
1987: Dirty Dancing fa impazzire l’Italia (e la scena finale che fu quasi tagliata!) -
Condividi

Un’esplosione di emozioni nei cinema italiani

Nel 1987, l’Italia fu travolta da un fenomeno cinematografico destinato a restare nella storia: Dirty Dancing. Il film, con protagonisti Patrick Swayze e Jennifer Grey, raccontava la storia d’amore tra Johnny e Baby, ma divenne molto più di una semplice love story: era musica, danza, ribellione e voglia di libertà.

Un cult che parlava ai cuori dei giovani

Dirty Dancing conquistò il pubblico con una colonna sonora memorabile, scene di ballo sensuali e un messaggio forte: non avere paura di essere te stesso. I giovani italiani si identificarono subito con i protagonisti e con quel mix di romanticismo e trasgressione che fece impazzire le sale di tutta la Penisola.

Da film di nicchia a fenomeno mondiale

All’inizio considerato un progetto di basso profilo, Dirty Dancing divenne un successo globale inaspettato. Le canzoni, come ‘(I’ve Had) The Time of My Life’, entrarono nella cultura pop, e la mitica presa finale venne imitata ovunque: dalle feste di compleanno alle recite scolastiche!

La curiosità che pochi conoscono!

Sapevi che la celebre scena finale con il sollevamento era stata quasi tagliata? 😱 I produttori temevano che risultasse troppo teatrale e poco realistica, ma Patrick Swayze insistette per mantenerla. Alla fine, fu proprio quella scena a entrare nella leggenda… e nei cuori di milioni di spettatori! 💃🕺✨

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quelli degli anni 80 90