Le sedie della nonna: fili colorati intrecciati ai ricordi
Le iconiche sedie colorate della nonna: simboli d’infanzia e spensieratezza. Scopri la loro storia e una curiosa verità artigianale!

🪑 Le sedie che raccontavano casa 🪑
Bastava vederne una per sentirsi subito a casa della nonna. Le sedie cordonate dai colori vivaci, realizzate con fili plastificati tesi su una struttura in metallo, erano il cuore dei pomeriggi estivi, delle chiacchiere sotto il portico e delle cene in terrazza tra zanzare e risate.
🎨 Una palette di emozioni
Blu, giallo, rosso… Ogni sedia aveva il suo colore e la sua personalità. Il blu era la freschezza dei gelati pomeridiani, il giallo ricordava i limoni e il sole che scaldava i muretti, il rosso era il tramonto dietro i monti mentre qualcuno raccontava una storia.
Anche se a prima vista sembravano dure e spartane, avevano una comodità tutta loro: si adattavano al corpo, reggevano ogni peso e si prestavano a mille usi, dalle sedute improvvisate ai fortini costruiti con lenzuola e cuscini.
🏡 Un’icona popolare
Nate come soluzioni economiche e resistenti per arredare giardini, balconi e cucine estive, queste sedie venivano vendute in mercati e negozi di ferramenta. Il loro design semplice e funzionale le ha rese presenti in quasi tutte le case italiane dagli anni ’60 agli anni ’90.
Erano, a modo loro, dei troni familiari: si litigava per quella più comoda, si ricordavano le storie ascoltate stando seduti lì, e si sentiva forte la presenza di chi ci aveva fatto accomodare con amore.
🔎 Curiosità: lo sapevi che...?
Le sedie con corde intrecciate sono ispirate a una tecnica artigianale messicana chiamata "equipal", che utilizza materiali flessibili e colorati. In Italia vennero poi adattate con fili di PVC e struttura in ferro, mantenendo però quell’anima artigianale e popolare.
Forse non sai che oggi queste sedie sono diventate oggetti di culto vintage, ricercate da collezionisti e appassionati di design retrò. Alcuni artigiani le restaurano o le reinterpretano con materiali eco-sostenibili! ✨🛠️