Quando gli Swatch colorati presero il controllo dei polsi degli adolescenti negli anni '80 (ed una curiosità che non ricordi)

A metà degli anni '80 esplode la mania per gli orologi Swatch: colorati, accessibili e pop, diventano un simbolo irrinunciabile di stile e personalità.

A cura di Paolo Privitera
10 luglio 2025 16:00
Quando gli Swatch colorati presero il controllo dei polsi degli adolescenti negli anni '80 (ed una curiosità che non ricordi) -
Condividi

Un'esplosione di colore in un decennio pop

A metà degli anni '80, un piccolo oggetto cambiò per sempre la moda giovanile: l'orologio Swatch. Non era solo un accessorio per sapere l'ora, ma un vero e proprio statement di stile. Coloratissimi, con grafiche stravaganti e materiali innovativi, conquistarono milioni di adolescenti in tutto il mondo.

Il fascino dell'accessibilità

Uno dei segreti del successo degli Swatch fu il prezzo accessibile. A differenza degli orologi di lusso, questi modelli erano pensati per essere acquistati, collezionati, scambiati. Ogni ragazzo poteva esprimere la propria personalità scegliendo tra decine di design diversi, ognuno con un'identità ben precisa.

Un'icona pop al polso

Indossare uno Swatch significava essere al passo con i tempi. Le pubblicità dell'epoca puntavano su dinamismo, colori accesi e un linguaggio visivo vicino alla cultura pop e ai fumetti. Gli Swatch erano ovunque: nelle scuole, nei videoclip musicali, persino nelle sfilate di moda più all'avanguardia.

La rivoluzione del design

Il design modulare, leggero e resistente degli Swatch rappresentava una rottura netta con il passato. Non più oggetti preziosi e austeri, ma accessori flessibili, creativi e audaci, che si adattavano perfettamente allo stile disinvolto e colorato degli anni '80.

Una curiosità che pochi ricordano

Sapevi che alcuni modelli Swatch furono firmati da artisti contemporanei come Keith Haring? Questa collaborazione tra arte e moda contribuì a consacrare l'orologio come oggetto cult, rendendolo non solo un accessorio alla moda, ma anche un pezzo da collezione ambito ancora oggi nei mercatini vintage e tra gli appassionati.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quelli degli anni 80 90