Il pettinino vintage: quell’oggetto che ha segnato l’infanzia di intere generazioni

Il pettinino vintage a denti fitti: un piccolo oggetto che riporta subito ai ricordi d’infanzia tra scuola, mamme premurose e anni ’70-’90.

A cura di Paolo Privitera
27 agosto 2025 13:40
Il pettinino vintage: quell’oggetto che ha segnato l’infanzia di intere generazioni -
Condividi

Un piccolo oggetto che tutti abbiamo avuto

Chi è cresciuto tra gli anni ’60, ’70, ’80 e ’90 lo riconosce subito: il pettinino a denti fitti, quell’accessorio semplice ma indispensabile che ogni mamma teneva nel cassetto del bagno o nella borsa. Un oggetto apparentemente banale, ma che faceva parte della quotidianità di tutti i bambini. Bastava vederlo per capire che stava arrivando “il controllo”: capelli divisi in ciocche e quel pettine che scorreva piano, centimetro dopo centimetro, alla ricerca di ospiti indesiderati.

La memoria di un rito familiare

Oggi può sembrare quasi buffo, ma all’epoca era un vero e proprio rito di famiglia. Quando a scuola compariva la notizia dei “pidocchi”, scattava la missione: shampoo speciale e poi lui, il fedele pettinino bianco. Un momento fatto di pazienza e cura, che spesso si trasformava anche in un’occasione di coccole e risate, nonostante qualche inevitabile smorfia di fastidio.
Quel gesto, ripetuto centinaia di volte nelle cucine o nei salotti di casa, rappresentava un pezzo di infanzia condivisa, un ricordo che oggi fa sorridere ma che allora era preso molto sul serio.

Un simbolo di un’epoca più semplice

Il pettinino non era solo un accessorio: era un simbolo di un’epoca più semplice, in cui la vita quotidiana era fatta di piccoli gesti e abitudini comuni. Non c’erano prodotti miracolosi o soluzioni immediate, c’era solo la pazienza delle mamme e dei nonni, armati di quel pettinino che sembrava eterno.
Rivederlo oggi significa tornare indietro nel tempo: alle cartelle di scuola, ai grembiuli, ai giochi in cortile e alle merende con pane e cioccolata. Un tuffo nostalgico che fa sorridere chi quegli anni li ha vissuti davvero.

Un ricordo che unisce generazioni

Non importa se sei stato bambino negli anni Sessanta o negli anni Novanta: quel pettinino lo abbiamo avuto tutti. È uno di quegli oggetti che ci accomunano e che raccontano storie di infanzia, di cura e di semplicità. Non aveva bisogno di mode o di pubblicità, era sempre lì, pronto a tornare utile nei momenti più delicati.
Ed è forse proprio questo il suo valore oggi: ricordarci che la vita, a volte, era fatta di piccole cose che bastavano a tenerci uniti e che ancora oggi sanno emozionarci.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quelli degli anni 80 90