Supercar: l’eroe e l’auto parlante che hanno fatto sognare una generazione

La serie TV Supercar ha fatto sognare milioni di fan negli anni ’80: un eroe moderno e un’auto parlante diventati leggenda.

A cura di Paolo Privitera
04 agosto 2025 13:00
Supercar: l’eroe e l’auto parlante che hanno fatto sognare una generazione -
Condividi

Un eroe e la sua macchina speciale

Negli anni ’80, quando la tecnologia sembrava ancora fantascienza, la TV ci regalò una delle serie più iconiche di sempre: Supercar (titolo originale Knight Rider).
La trama? Un eroe solitario che combatteva il crimine alla guida di una macchina nera futuristica, dotata di intelligenza artificiale e capacità straordinarie.

Era molto più di un telefilm: era un sogno su quattro ruote.

KITT: l’auto che tutti volevano

La vera star dello show era KITT, l’auto parlante che sapeva fare tutto:

  • Parlava con il suo pilota.
  • Saltava ostacoli con il turbo boost.
  • Aveva una carrozzeria indistruttibile.
  • Riconosceva minacce e dava consigli con la sua voce metallica e rassicurante.

Il dettaglio più iconico? La luce rossa lampeggiante sul frontale, che ancora oggi è sinonimo di nostalgia anni ’80.

Un personaggio diventato leggenda

L’eroe della serie, con la sua giacca di pelle e il fascino ribelle, era un moderno cavaliere solitario. Sempre pronto ad aiutare chi era in difficoltà, diventò un simbolo di coraggio e giustizia in un’epoca in cui la TV creava veri e propri miti.

Ogni puntata era un mix di azione, avventura e un pizzico di fantascienza che teneva gli spettatori incollati allo schermo.

L’impatto culturale di Supercar

La serie non era solo intrattenimento: rappresentava il sogno tecnologico degli anni ’80.
Molti bambini e ragazzi dell’epoca fantasticavano di parlare con la propria auto o di premere un pulsante e attivare il turbo boost.
Ancora oggi, Supercar è ricordata come una delle serie TV cult che meglio incarnano quello spirito di meraviglia e avventura.

Un ricordo che non svanisce

Rivedere le immagini di Supercar oggi significa fare un tuffo in un mondo fatto di pomeriggi davanti alla TV, sigle indimenticabili e sogni di velocità e avventura.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quelli degli anni 80 90