Speedy Gonzales: il topo più veloce dei cartoni che ha fatto ridere generazioni

Speedy Gonzales, il topo più veloce del mondo: un cartone iconico che ha divertito generazioni con il suo “Arriba arriba! Ándale ándale!”.

24 settembre 2025 13:35
Speedy Gonzales: il topo più veloce dei cartoni che ha fatto ridere generazioni -
Condividi

Un piccolo grande mito dei cartoni animati

Chi è cresciuto tra gli anni ’70, ’80 e ’90 lo ricorda bene: il piccolo topo messicano dal sombrero giallo che correva più veloce di chiunque altro. Speedy Gonzales non era solo un personaggio dei cartoni, era una vera icona della nostra infanzia. Bastava sentire il suo inconfondibile grido “¡Arriba arriba! ¡Ándale ándale!” per scatenare risate e applausi tra i bambini davanti alla TV.

Le giornate davanti alla televisione

In un’epoca senza tablet, internet o streaming, i cartoni animati erano appuntamenti sacri. Ci si sedeva tutti insieme davanti alla televisione, spesso in bianco e nero nei primi anni e poi a colori, aspettando con ansia che iniziasse il nostro episodio preferito. E quando arrivava lui, il topo più veloce del mondo, sapevamo già che ci sarebbero state scorribande, inseguimenti e tanta allegria.
La sua corsa fulminea era la rivincita dei piccoli sui grandi, dei furbi sui forti, dei deboli sugli arroganti: un messaggio che parlava a tutti i bambini.

Un simbolo della fantasia senza tempo

Speedy Gonzales è rimasto impresso nella memoria collettiva perché incarnava uno spirito positivo: velocità, intelligenza e simpatia. In un mondo semplice, fatto di merende, cartoni pomeridiani e giochi di strada, lui rappresentava la leggerezza e la fantasia. Oggi, rivedendo le sue immagini, sembra quasi di sentire le voci dei doppiatori dell’epoca e il profumo dei pomeriggi passati tra compiti e televisione accesa.

Una nostalgia che corre ancora veloce

Rivedere oggi Speedy Gonzales significa tornare bambini: ai grembiuli di scuola, alle figurine scambiate in cortile, alle risate genuine di fronte a un cartone animato. Non era solo un personaggio, ma un compagno di pomeriggi spensierati, uno di quei simboli che ancora oggi, a distanza di decenni, riescono a unire generazioni diverse sotto il segno della nostalgia.
Per questo, anche se i cartoni animati sono cambiati e i tempi corrono più veloci che mai, nessuno potrà mai dimenticare il topo che correva più veloce del vento.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quelli degli anni 80 90