Le gomme volanti: il gioco clandestino più epico della scuola

Rivivi le mitiche battaglie con le gomme volanti tra i banchi di scuola, tra righelli trasformati in catapulte e cancellature… non sempre perfette! 🚀✏️📚

A cura di Paolo Privitera
20 febbraio 2025 14:15
Le gomme volanti: il gioco clandestino più epico della scuola -
Condividi

Quando la scuola era un campo di battaglia… con le gomme volanti!

Negli anni ‘80 e ‘90, la vera sfida in classe non era il compito di matematica, ma le battaglie segrete con le gomme da cancellare!

Bastava un righello e una gomma per trasformare qualsiasi banco in una pista di lancio, con l’obiettivo di colpire il compagno senza farsi beccare dalla maestra. 🚀🎯

Ogni scuola aveva le sue regole non scritte:

Lancio lungo o parabola? – Chi riusciva a far atterrare la gomma sul banco avversario senza farla cadere vinceva.
Gomme come proiettili segreti! – Perfette per colpire il quaderno dell’amico distratto.
La sfida delle gomme più strane – Chi aveva la gomma più particolare vinceva in automatico il rispetto di tutti!

Le gomme che tutti ricordiamo

🔴 Le bicolore (blu e rosse) – Dovevano cancellare anche la penna, ma finivano sempre per bucare il foglio! 😅
🌈 Le profumate – Che sembravano caramelle, ma che sapevano di delusione appena provavi a masticarle (chi non ci ha mai provato?).
Le classiche rettangolari bianche – Partivano immacolate, ma diventavano nere e piene di segni dopo un mese di utilizzo.
🌀 Quelle sagomate o con personaggi – A forma di animali, cartoni animati o addirittura di gomme da masticare, più belle che utili.

Ogni astuccio era una piccola collezione di gomme mitiche, ma la vera sfida era… trovarne una che cancellasse davvero bene! 😂

Un ricordo che ci fa tornare bambini

Oggi le scuole sono piene di tablet e LIM, ma chi ha vissuto quegli anni sa che la vera emozione era scambiarsi gomme e matite, colpire l’amico con un lancio perfetto e ridere sotto il banco.

E tu? Qual era la tua gomma preferita? Scrivilo nei commenti e riviviamo insieme la magia di quei giorni! ✏️📏

Quelli degli anni 80 90 sui social