Addio a Nadia Cassini: icona del cinema anni '70 e '80, scomparsa a 76 anni
Il 18 marzo 2025 si è spenta a Reggio Calabria Nadia Cassini, attrice simbolo della commedia sexy all'italiana. Scopri la sua carriera, i successi e l'eredità lasciata nel mondo dello spettacolo.

Il 18 marzo 2025, all'età di 76 anni, si è spenta a Reggio Calabria Nadia Cassini, icona del cinema italiano degli anni '70 e '80. Nota per la sua partecipazione a numerose commedie sexy all'italiana, ha lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico del periodo.
Le origini e l'arrivo in Italia
Nata il 2 gennaio 1949 a Woodstock, New York, con il nome di Gianna Lou Müller, Nadia era figlia di Harrison Müller, di origini tedesche, e Patricia Noto, di origini italiane. La sua carriera artistica iniziò presto, lavorando come cantante di night club, ballerina e modella. Nel 1968 sposò il giornalista Igor Cassini, trasferendosi con lui a Roma, dove iniziò la sua avventura nel cinema italiano.
Il successo nel cinema italiano
Il debutto cinematografico avvenne nel 1970 con "Il divorzio" di Romolo Guerrieri, ma fu con "Il dio serpente" di Piero Vivarelli che ottenne grande notorietà. La sua bellezza e il talento la resero protagonista di numerose commedie sexy all'italiana, lavorando al fianco di attori come Lino Banfi in film come "L'insegnante balla... con tutta la classe" (1979), "L'infermiera nella corsia dei militari" (1979) e "La dottoressa ci sta col colonnello" (1980).
La carriera musicale e televisiva
Oltre al cinema, Nadia si dedicò anche alla musica, pubblicando album come "Encounters Of A Loving Kind" (1978) e "Get Ready" (1983). Partecipò a programmi televisivi di successo come "Drive In" e "Premiatissima", consolidando la sua popolarità anche sul piccolo schermo.
Il ritiro dalle scene e la vita privata
Negli anni '80, a causa di problemi personali e di salute, si allontanò progressivamente dalle scene. Un intervento di chirurgia plastica mal riuscito influenzò negativamente la sua carriera. Dopo il ritiro, si trasferì in Francia e successivamente tornò negli Stati Uniti. Nadia Cassini lascia una figlia, Kassandra, nata dalla relazione con l'attore greco Yorgo Voyagis.
La sua scomparsa segna la fine di un'epoca del cinema italiano, ma il suo contributo artistico rimarrà vivo nella memoria di chi ha amato i suoi film e le sue interpretazioni.