Bocce di plastica: il gioco da spiaggia che ha segnato generazioni

Le bocce di plastica, il gioco da spiaggia più amato degli anni ‘80 e ‘90. Scopri la loro storia e una curiosità sorprendente!

A cura di Paolo Privitera
18 marzo 2025 13:45
Bocce di plastica: il gioco da spiaggia che ha segnato generazioni -
Condividi

🎾 Le bocce di plastica: il gioco immancabile delle vacanze estive! 🌞🏖️

Ci sono giochi che fanno parte dell’infanzia di intere generazioni, e le bocce di plastica sono senza dubbio tra questi. Chiunque abbia passato un’estate al mare tra gli anni ‘80 e ‘90 le ha usate almeno una volta, partecipando a tornei epici sulla sabbia, tra risate, litigi e sfide infinite sotto il sole. ☀️😆

🎯 Un gioco semplice ma irresistibile

Le bocce di plastica erano leggere, colorate e spesso un po’ sbilenche, ma questo non fermava la competizione. Il principio era semplice: lanciare le bocce il più vicino possibile al pallino, il piccolo bersaglio bianco.

Ma chiunque ci abbia giocato sa bene che:

  • Il vento sulla spiaggia poteva cambiare tutto.
  • Il terreno sabbioso rendeva imprevedibile ogni tiro.
  • Le bocce rotolavano ovunque, spesso finendo nelle sdraio dei vicini! 😆

Nonostante tutto, questo gioco era in grado di creare una sfida avvincente tra amici e parenti, con discussioni animate su chi fosse effettivamente più vicino al pallino!

🏖️ Un simbolo delle estati di una volta

Negli anni ‘80 e ‘90, le bocce di plastica erano un classico regalo dei lidi balneari o si trovavano nei chioschi accanto ai materassini e ai braccioli. Bastava una piccola rete per contenerle tutte, e il gioco era fatto: una volta aperta, l’arena delle bocce era pronta sulla sabbia.

🔎 Curiosità: lo sapevi che...?

Le bocce hanno un’origine antichissima! Si dice che persino gli antichi Romani giocassero a un gioco simile con pietre levigate. La versione da spiaggia in plastica, invece, divenne popolare in Italia a partire dagli anni ‘60, diventando un must-have per ogni vacanza al mare.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 80 90 sui social