1987: Quando Zucchero fece innamorare il mondo con ‘Senza una donna’ (e il retroscena che pochi conoscono!)
Nel 1987, Zucchero pubblica ‘Senza una donna’ e conquista il mondo con Paul Young. Scopri la storia dietro il successo internazionale e il dettaglio che pochi sanno!

‘Senza una donna’: la ballata che emozionò il mondo
Nel 1987, Zucchero Fornaciari lanciò uno dei brani più celebri della sua carriera: ‘Senza una donna’. Una ballata intensa, malinconica, carica di emozione e destinata a diventare un successo planetario.
Il brano, inizialmente incluso nell’album ‘Blue’s’, riscosse un buon successo in Italia, ma fu nel 1991, con la versione in inglese cantata in duetto con Paul Young, che la canzone divenne una hit mondiale, scalando le classifiche di tutto il mondo.
Un successo internazionale nato quasi per caso
All’inizio, ‘Senza una donna’ era una canzone molto personale per Zucchero, che l’aveva scritta ispirandosi a una sua delusione amorosa. Non avrebbe mai immaginato che sarebbe diventata così famosa fuori dall’Italia!
Il duetto con Paul Young: un’idea dell’ultimo minuto!
Fu la casa discografica a suggerire un duetto con Paul Young, artista britannico noto per il suo timbro vocale inconfondibile. Zucchero non era del tutto convinto, ma dopo aver ascoltato l’incisione, capì che la loro unione era perfetta e magica.
Un brano che ha fatto la storia
‘Senza una donna’ entrò nelle classifiche di USA, Regno Unito, Germania e tanti altri paesi, facendo conoscere la musica italiana a livello globale. Ancora oggi è una delle canzoni italiane più ascoltate all’estero.
La curiosità che pochi conoscono
Sapevi che inizialmente Zucchero voleva un altro artista per il duetto? Si vocifera che tra le prime opzioni ci fosse addirittura Sting, ma alla fine fu Paul Young a rendere il brano un capolavoro senza tempo!