1999: Quando ‘Supercafone’ di Piotta fece impazzire l’Italia (e il dettaglio che nessuno ha mai notato!)

Nel 1999, ‘Supercafone’ di Piotta esplode nelle radio, diventando un cult dell’hip-hop italiano. Scopri la storia dietro il brano e il dettaglio nascosto che pochi conoscono!

A cura di Paolo Privitera
11 giugno 2025 16:00
1999: Quando ‘Supercafone’ di Piotta fece impazzire l’Italia (e il dettaglio che nessuno ha mai notato!) -
Condividi

‘Supercafone’: il brano che portò l’hip-hop nelle case degli italiani

Alla fine degli anni ‘90, l’hip-hop in Italia era ancora un genere di nicchia, seguito da pochi appassionati. Ma nel 1999, un brano cambiò tutto: ‘Supercafone’ di Piotta. Con il suo sound esplosivo, il ritornello irresistibile e le rime in dialetto romanesco, la canzone portò il rap nelle radio e nelle televisioni nazionali, diventando un vero tormentone.

Un successo inaspettato che conquistò tutti

Quando ‘Supercafone’ uscì, nessuno si aspettava che un pezzo così irriverente e ironico potesse sfondare a livello nazionale. Eppure, nel giro di pochi mesi, il brano divenne un inno generazionale, passando dalle radio alle discoteche fino ai programmi televisivi più seguiti dell’epoca.

Lo stile unico di Piotta e il boom dell’hip-hop italiano

Piotta portò un mix perfetto tra satira sociale e cultura hip-hop, riuscendo a parlare con leggerezza della vita nelle periferie romane senza perdere credibilità nel mondo rap. Il suo stile, ispirato ai grandi artisti americani ma con un’identità tutta italiana, aprì la strada a molti altri rapper che avrebbero dominato gli anni 2000.

La curiosità che pochi conoscono!

Sapevi che nel videoclip di ‘Supercafone’ compare un giovanissimo Chef Rubio? All’epoca non era ancora famoso come cuoco televisivo, ma faceva parte del gruppo di amici di Piotta e apparve nel video senza immaginare che anni dopo sarebbe diventato un volto noto della TV italiana!

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 80 90 sui social