1987: La RAI trasmette la prima puntata di "Indietro tutta!" con Renzo Arbore e Nino Frassica.

Nel 1987, Renzo Arbore e Nino Frassica portano ‘Indietro tutta!’ in TV, rivoluzionando la comicità. Scopri la storia del programma che la Rai all’inizio non voleva trasmettere!

A cura di Paolo Privitera
12 aprile 2025 16:00
1987: La RAI trasmette la prima puntata di "Indietro tutta!" con Renzo Arbore e Nino Frassica. -
Condividi

Il debutto di un programma senza regole

Era il 14 dicembre 1987 quando su Rai 2 andò in onda la prima puntata di ‘Indietro tutta!’, un programma destinato a diventare un fenomeno cult. Ideato da Renzo Arbore e impreziosito dalle uscite surreali di Nino Frassica, lo show ribaltò le regole della televisione tradizionale, mescolando satira, nonsense e musiche irresistibili.

La Rai non sapeva se trasmetterlo!

All’inizio, il programma sembrava troppo folle persino per la Rai. Il mix di assurdità, giochi improbabili e battute fuori dagli schemi spiazzò i dirigenti, che temevano il flop. Ma una volta andato in onda, il pubblico se ne innamorò immediatamente!

Battute memorabili e tormentoni indimenticabili

Grazie all’inventiva di Arbore e alla comicità surreale di Frassica, il programma diede vita a tormentoni ancora oggi celebri:

  • “Cacao Meravigliao”, il finto sponsor che tutti volevano davvero;
  • “La telefonata di Frassica”, che iniziava sempre con assurde domande senza senso;
  • Il mitico balletto delle ragazze ‘ricche’ e ‘povere’, che prendeva in giro gli stereotipi della TV commerciale.

Un successo travolgente

In breve tempo, ‘Indietro tutta!’ mandò in tilt la concorrenza, diventando uno degli show più seguiti dell’epoca. Le repliche e il mito dello show resistono ancora oggi, con frasi e gag che sono entrate nel linguaggio comune degli italiani!

Una curiosità che forse non conosci

Sapevi che la Rai ricevette richieste per produrre davvero il “Cacao Meravigliao”? 😱 L’azienda fu costretta a pubblicare un comunicato per spiegare che era solo uno scherzo televisivo… ma ancora oggi c’è chi lo cerca nei supermercati!

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 80 90 sui social