I colori Carioca: quando un astuccio di pennarelli bastava a colorare la fantasia
I colori Carioca: i pennarelli che hanno fatto sognare intere generazioni tra anni ’70, ’80 e ’90, simbolo di scuola e creatività.


Il profumo della scuola e dei ricordi
Chiunque sia cresciuto tra gli anni ’70, ’80 e ’90 non può dimenticare i pennarelli Carioca. Bastava aprire la confezione di plastica trasparente e quel profumo inconfondibile di inchiostro colorato ti investiva, segnando l’inizio di pomeriggi passati tra quaderni, disegni e fantasia. Non erano semplici pennarelli: erano il simbolo di una generazione che sapeva divertirsi con poco, dando vita a mondi colorati con un tratto deciso e brillante.
Un arcobaleno sempre in cartella
La confezione da 12, 24 o 36 colori era un tesoro da custodire gelosamente. Ognuno aveva il suo preferito: il rosso acceso, il blu intenso, il verde brillante o il giallo sole. E poi c’era la sfida di non far seccare il pennarello dimenticato senza tappo, oppure l’orgoglio di avere ancora la punta perfetta dopo mesi di utilizzo. A scuola, durante le ore di disegno, bastava tirare fuori i Carioca per sentirsi subito più creativi e, in fondo, anche un po’ più felici. Erano oggetti semplici, ma capaci di trasformare un foglio bianco in un universo di possibilità.
La magia di un’epoca senza schermi
Oggi, nell’era dei tablet e delle app digitali, sembra quasi incredibile pensare a quanto potesse bastare un astuccio di pennarelli per tenere occupati i pomeriggi. Eppure i Carioca rappresentavano proprio questo: la magia di un’infanzia fatta di colori stesi a mano, di quaderni pieni di scarabocchi, di biglietti di auguri preparati per mamma e papà. Era un’epoca in cui la creatività non passava da uno schermo, ma da una punta di feltro che scivolava sulla carta, lasciando dietro di sé un segno unico e irripetibile.
Un ricordo che unisce generazioni
Oggi i pennarelli Carioca sono ancora in commercio, ma per chi li ha conosciuti negli anni d’oro restano soprattutto un simbolo di nostalgia. Rivedere quella scatola trasparente con il logo colorato significa tornare indietro di decenni, rivedersi bambini tra i banchi di scuola, con il grembiule e l’astuccio pieno di tesori. Un ricordo che accomuna generazioni diverse e che ci ricorda come la fantasia, una volta, avesse il profumo semplice dell’inchiostro e il colore acceso di un pennarello Carioca.