Le mitiche merendine Fruttino Zuegg: il sapore dell’infanzia che pochi hanno dimenticato

Le merendine Fruttino Zuegg hanno segnato l’infanzia di intere generazioni: piccoli mattoncini di frutta che sanno di pura nostalgia.

11 settembre 2025 13:35
Le mitiche merendine Fruttino Zuegg: il sapore dell’infanzia che pochi hanno dimenticato -
Condividi

Una merendina semplice ma indimenticabile

Tra gli anni ’70, ’80 e ’90, nelle cartelle di scuola e negli zaini dei ragazzi, non poteva mancare il celebre Fruttino Zuegg. Un piccolo mattoncino colorato, dolce e compatto, che rappresentava una delle merendine più amate e riconoscibili di quell’epoca. Bastava scartarlo per sentire subito quell’inconfondibile profumo di frutta, pronto a regalare energia e buonumore in ogni momento della giornata.
Non era solo uno snack: era un vero e proprio rituale dell’infanzia, un simbolo di spensieratezza che ancora oggi fa sorridere chi lo ricorda.

Il sapore delle ricreazioni a scuola

Chiunque abbia frequentato la scuola in quegli anni conserva nella memoria il momento della ricreazione: i panini con la mortadella, i succhi di frutta nelle brick e, naturalmente, i Fruttini Zuegg. Quei cubetti zuccherini passavano di banco in banco, scambiati come piccoli tesori tra compagni di classe.
Erano morbidi, gustosi e si scioglievano lentamente in bocca, lasciando un sapore che sapeva di casa e di semplicità. Era la merenda dei bambini di una volta, quando bastava poco per sentirsi felici.

Un simbolo degli anni dell’innocenza

Il Fruttino non era solo un prodotto alimentare: era un simbolo generazionale. Rivedere oggi la sua confezione fa riaffiorare ricordi nitidi: il grembiule scolastico, le cartelle di pelle, le figurine Panini scambiate nei corridoi e le corse in cortile durante l’intervallo.
In un’epoca senza smartphone né social network, erano proprio queste piccole gioie quotidiane a rendere speciale la giornata. Ogni merendina era un legame con gli amici e con un tempo che sembrava non finire mai.

Nostalgia che non svanisce

Oggi il Fruttino Zuegg è diventato un oggetto di culto per chi è cresciuto in quegli anni. Molti lo cercano ancora, altri ne parlano con affetto nei gruppi e nelle pagine dedicate ai ricordi del passato. È la dimostrazione che, a volte, basta un semplice snack per riaccendere un mondo di emozioni: i giochi in strada, le gite scolastiche, i viaggi in macchina con i genitori e le vacanze estive.
Forse non tutti lo ricordano, ma per chi lo ha assaggiato almeno una volta, il Fruttino rimarrà per sempre il sapore autentico dell’infanzia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quelli degli anni 80 90