SuperTeleGattone: il mitico gatto che faceva sognare i pomeriggi della TV anni ’80

Il SuperTeleGattone di “Superclassifica Show”: l’eroe baffuto che ha colorato i pomeriggi televisivi degli anni ’80 con musica e allegria.

09 ottobre 2025 13:35
SuperTeleGattone: il mitico gatto che faceva sognare i pomeriggi della TV anni ’80 -
Condividi

Quando la televisione sapeva farci sorridere

Chi è cresciuto negli anni ’70 e ’80 lo ricorda bene: prima che arrivassero i reality e le piattaforme digitali, c’era un programma che ogni settimana teneva incollati milioni di spettatori davanti alla TV. Si chiamava “Superclassifica Show”, e il suo simbolo era lui, il mitico SuperTeleGattone.
Con la sua tuta azzurra, il logo di TV Sorrisi e Canzoni stampato sul petto e quell’aria da supereroe un po’ impacciato ma simpaticissimo, diventò in breve tempo un vero e proprio idolo dei bambini. Era il periodo in cui bastava una sigla allegra per entrare nell’immaginario collettivo, e quella di SuperTeleGattone era una di quelle che non si dimenticano più.

Una sigla che profumava di allegria

La canzone “SuperTeleGattone”, sigla ufficiale di Superclassifica Show, era un concentrato di spensieratezza. Bastavano le prime note per portarti in un mondo colorato, fatto di musica, disegni animati e risate. Era un periodo in cui la TV univa grandi e piccini: mentre i bambini si divertivano con le avventure del gatto più famoso del piccolo schermo, i genitori si godevano la classifica dei brani più amati del momento.
Era la magia di un tempo in cui la televisione aveva un’anima familiare, fatta di jingle riconoscibili e personaggi che restavano nel cuore. SuperTeleGattone era un piccolo simbolo di quella felicità semplice, di quando il sabato pomeriggio profumava di pop corn e di attesa per la nuova puntata.

Un’icona pop della nostra infanzia

Dietro il sorriso del SuperTeleGattone c’era tutto lo spirito di un’Italia che stava crescendo, tra musica leggera, varietà e sogni televisivi. Ogni settimana, il programma portava a casa nostra il meglio della musica italiana e internazionale, ma anche quel senso di appartenenza che oggi sembra perduto.
Il personaggio del Gattone divenne presto un’icona: compariva sulle copertine, negli adesivi, persino nei gadget delle edicole. Era impossibile non amarlo. E oggi, rivedendo quella copertina o ascoltando la sigla, si riaccende immediatamente un ricordo dolcissimo di infanzia, fatto di leggerezza e di quella TV che sapeva ancora far sognare.

Il potere della nostalgia televisiva

Ritrovare oggi l’immagine del SuperTeleGattone significa tornare indietro nel tempo. Significa rivedersi bambini davanti al televisore con gli occhi pieni di meraviglia, quando tutto sembrava più semplice e la settimana aveva un solo appuntamento imperdibile: Superclassifica Show.
Oggi viviamo in un mondo dove tutto è a portata di clic, ma nessuna piattaforma potrà mai restituirci l’attesa e la magia di quei momenti condivisi. Il SuperTeleGattone resta così un simbolo di quella TV genuina, colorata, che ci ha insegnato a sorridere e a cantare insieme.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quelli degli anni 80 90